Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

VoIP + analogica su 7590

3 partecipanti

Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da riccardodem Lun Giu 24, 2024 8:06 am

Ciao a tutti, mi scuso anticipatamente se l'argomento specifico è stato già trattato...ma ho provato a fare una ricerca e non ho trovato soluzione.

Ho un 7590 collegato via Wan ad una fibra ftth su cui è configurato e funzionante un numero VoIP con diversi cordless dect.

Nella stessa sede c'è anche una analogica Tim (solo fonia) che vorrei gestire con lo stesso 7590.

Ho già:
-spuntato la voce "rete fissa attiva"
-inserito prefisso nazionale e locale
-configurato il numero (stanza prefissi) anche se rimane sempre pallino in grigio

Probabilmente sbaglio cavo, ho provato:
-un classico rj11-rj11
-il cavo in dotazione con il Fritz rj45-rj11

Come scritto sopra il pallino resta sempre grigio e non riesco a fare uscire le chiamate. È il cavo sbagliato? Oppure la configurazione? O potrebbe essere un problema di impianto?

riccardodem
nuovo utente
nuovo utente

Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.01.24

Torna in alto Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty Re: VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da DANIELONE Lun Giu 24, 2024 8:53 pm

Devi utilizzare il cavo a Y che dovresti avere nella scatola del 7590, se con il tasto CERCA provi a cercare CAVO Y, ti tira fuori il mondo, ti linko io uno dei tanti 3D presenti:

https://www.fritzbox-forum.com/t420-cavo-di-connessione-y?highlight=cavo+y


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

VoIP + analogica su 7590 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 6703
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

Torna in alto Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty Re: VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da riccardodem Mar Giu 25, 2024 12:01 am

sono riuscito a trovare tra le scatole dei fritz il cavo ad Y con i relativi adattatori rj45/rj11, il "pallino" diventa verde anche se la configurazione (numero/prefisso etc.) non è corretta al 100%?

riccardodem
nuovo utente
nuovo utente

Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.01.24

Torna in alto Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty Re: VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da DANIELONE Mar Giu 25, 2024 12:35 am

La linea analogica non ha bisogno di configurazioni, user o psw come una linea digitale VoIP, quindi come la attacchi funziona. Wink
Enjoy your line. Cool

_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

VoIP + analogica su 7590 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 6703
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

A riccardodem piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty Re: VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da riccardodem Mar Giu 25, 2024 1:21 am

In realtà devo configurarla perché dovrà convivere anche con un numero voip Smile

riccardodem
nuovo utente
nuovo utente

Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.01.24

Torna in alto Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty Re: VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da rohrl Mar Giu 25, 2024 2:45 am

Non sapevo si potesse far convivere nel 7590 le configurazioni di due linee, una VoIP data dall'ingresso WAN e l'altra analogica dall'ingresso Fon. Ho sempre saputo (e usato) la seconda linea VoIP che transitava sempre dalla linea dati, ma due con ingressi separati non lo sapevo. Ed è una bella funzione come centralino ...
rohrl
rohrl
Guru
Guru

Numero di messaggi : 1566
Data d'iscrizione : 13.06.15

Torna in alto Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty Re: VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da DANIELONE Mar Giu 25, 2024 3:48 am

riccardodem ha scritto:In realtà devo configurarla  perché dovrà convivere anche con un numero voip Smile

C'è poco da configurare per la linea analogica, giusto se gli vuoi dare un nome, o un numero, per il resto è tutta elettronica gestita dal router. Cool
Dopo puoi aggiungere tutti i numeri VoIP che ti servono.


rohrl ha scritto:Non sapevo si potesse far convivere nel 7590 le configurazioni di due linee, una VoIP data dall'ingresso WAN e l'altra analogica dall'ingresso Fon. Ho sempre saputo (e usato) la seconda linea VoIP che transitava sempre dalla linea dati, ma due con ingressi separati non lo sapevo. Ed è una bella funzione come centralino ...

Il 7590 old style è una bella macchina, a differenza della nuova versione AX che perde la funzione della fonia  ANALOGICA, che in teoria ha senso perché le linee analogiche le stanno dismettendo a favore del VoIP, in quanto sono gestite da vecchissime centrali.
Quindi aspettatevi a breve, o ASAP, che vi chiuderanno le analogiche, ma vi convertiranno il numero in VoIP, cosa capitata esattamente a me quando sono passato da wind a tim.
Con la linea analogica, potete configurare tutti i numeri VoIP che volete, non so se ci sia un limite, ma può veramente essere usato come centralino per smistare chiamate, ad esempio vedi un piccolo albergo, o un ufficio.

_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

VoIP + analogica su 7590 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 6703
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

Torna in alto Andare in basso

VoIP + analogica su 7590 Empty Re: VoIP + analogica su 7590

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.